Scopri info, storia e architettura sul Campanile di Portopalo di Capo Passero (SR)
Guarda il video e segui le spiegazioni della Prof!
Click here to watch the video in English.
Grazie per aver acquistato il souvenir del Campanile di Portopalo di Capo Passero, realizzato da Andrea Gozzo nel 2024.
Il Campanile è parte integrante della Chiesa, edificata tra il 1927 ed il 1931 ed intitolata a San Gaetano da Thiene, patrone del paese marinaro.
La particolarità del Campanile di Portopalo di C.P., che si affaccia sul corso V. Emanuele, è la guglia sormontata da un mesce spada, simbolo della marineria locale.
Proprio la spada del pesce indica la direzione del vento e pertanto si sposta in base alla sua provenienza.
In importante simbolo ben visibile da ogni punto del borgo marinaro ed utile non solo per i pescatori, ma anche per coloro i quali desiderano andare in spiaggia informati sulla direzione del vento.
Oggi, strumenti tecnologicamente più avanzati e apposite App metereologiche hanno sostituito i vecchi metodi di misurazione.
Tuttavia, il pesce spada del Campanile di Portopalo rimane sempre un simbolo storico, legato alla tradizione locale.
La sua particolarità non passa inosservata da migliaia di turisti che ogni anno visitano il paese.
Non è certamente un comune campanile, quello di Portopalo, la cui guglia non ospita una tradizionale croce, ma innalza un sontuoso pesce spada anemometro.
Click here to read history and watch the video in English.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.